venerdì 14 dicembre 2012

Come si vende in rete?

Pubblicato da Unknown alle 08:52
Buonasera a tutti! In questi giorni sono stata assente perchè sto dedicando molto tempo all'inserimento di nuovi prodotti nel negozio online ( a proposito, il link per visitarlo è proprio qui a lato). Caricare ogni singolo prodotto richiede tempo: si parte dal primo passo che è la fotografia. Quindi bisogna trovare un metodo corretto per fotografare al meglio ciò che vogliamo proporre, poichè un acquisto è per prima cosa stimolato dalla vista. Una fotografia fatta male o scarsa di dettagli molto spesso scoraggia l'acquirente e questo non va bene. Bisogna avere una postazione adeguata, possibilmente con uno sfondo bianco, in maniera da rendere totalmente protagonista il soggetto della foto. Una volta trovato il giusto "set" ecco che arriva la parte più ardua: fotografare! Sembra banale, ma bisogna scegliere la giusta angolazione, la giusta illuminazione... In compenso è la parte più divertente e bella -almeno per me :-D -. Quando abbiamo la foto di ciò che vogliamo vendere occorre ovviamente essere iscritti ad uno dei tanti siti che oggi ci permettono di avere un negozio virtuale: alcuni sono gratuiti - io personalmente ho scelto Blomming che è gratuito per il momento in quanto in versione beta- altri hanno tariffe per ogni inserzione e/o vendita, come Ebay, etsy o Misshobby. Dipende molto anche da cosa vorreste vendere: se parliamo di prodotti nuovi e/o usati ma non handmade consiglierei Blomming o ebay, mentre se parliamo di oggetti fatti a mano in questo caso consiglierei le ultime due piattaforme, interamente dedicate al genere. Quando è stato creato l'account e il negozio virtuale basterà inserire la prima inserzione, che è composta dalla foto di cui abbiamo parlato, dei dettagli del prodotto - ovvero a quale categoria appartiene, quanto costa, quali spese di spedizione verranno applicate a chi compra e così via- e di una descrizione del prodotto. E qui inizia il bello! Personalmente ho dato uno sguardo tra i vari venditori per vedere come impostano il loro stile di vendita, cosa preferiscono mettere in risalto del proprio prodotto e mi sono accorta che -come è giusto che sia- ognuno ha il proprio modo di descrivere. alcuni sono molto brevi e concisi, senza descrizioni ulteriori, altri più discorsivi ma lasciano parlare l'immagine. Io, che sono una persona descrittiva al massimo, ammetto di aver descritto il prodotto quasi nel dettaglio :-) Forse sarà controproducente, ma se mi metto dalla parte dell'acquirente, avere più informazioni mi aiuterebbe a scegliere meglio. Inoltre ho dato dei consigli su come -ad esempio- un determinato oggetto può essere indossato o utilizzato, offrendo magari spunti a chi guarda l'inserzione. Sarò pignola, ma ci tengo che questo lavoro venga ben valutato e considerato, perchè il tempo da dedicargli è veramente tanto. Leggevo dei post di alcune persone che fanno e commerce da tempo, e la prima cosa che tendono a sottolineare è il fatto che devi essere sempre disponibile, aggiornato, gentile ma soprattutto devi dedicare tanto tempo al negozio virtuale, aggiungendo i prodotti nuovi e dedicando tempo alle spedizioni. Questa avventura mi sta già portando dei riscontri positivi, spero di averne molti altri in futuro :-) Se qualcuno che legge ha qualche esperienza da condividere sarei lieta di vedere ciò che altri vivono, io sono ancora alle prime armi e questo non vuole assolutamente essere un tutorial di come gira il mondo dell'e commerce, ci mancherebbe altro :-) Per il momento vi lascio: vorrei dirvi che sto andando al calduccio con una bella tazza di thè, e invece... si torna a lavoro! Vi mando un abbraccio e spero di leggere vostri commenti -anche di tutt'altro genere -. A presto!

0 commenti:

Posta un commento

 

Monella Creazioni Template by Ipietoon Blogger Template | Gadget Review